Interazione con gli stakeholder
Sanofi si impegna a mantenere il focus sul paziente e ad agire con integrità, rispetto, intento legittimo, trasparenza e responsabilità quando interagisce con gli stakeholder.
Per realizzare lo scopo di Sanofi, dobbiamo interagire e collaborare con diversi stakeholder nell’ecosistema sanitario in molti modi. Questi stakeholder includono, tra gli altri, pazienti e organizzazioni di pazienti, operatori sanitari, funzionari governativi e organizzazioni scientifiche e tecnologiche. Questi scambi sono la linfa vitale dell’innovazione biofarmaceutica e dell’accesso dei pazienti ai nostri prodotti e servizi. Per far progredire la cura dei pazienti, le nostre interazioni con ciascuno stakeholder devono essere in linea con i principi etici di Sanofi. Ciò include la condivisione di un’attenzione al paziente e l’impegno per l’integrità, il riconoscimento dei conflitti di interesse, il rispetto dell’indipendenza reciproca, l’adozione della trasparenza e la responsabilità per i risultati delle nostre interazioni. Sanofi è anche impegnata in un dialogo pubblico produttivo e in un coinvolgimento politico responsabile con gli stakeholder su questioni legate alla nostra missione.
Come massimizziamo le opportunità
-
Promuovendo le interazioni con gli stakeholder basate sulla fiducia e sui principi etici e riconoscendo potenziali conflitti di interesse, rafforziamo l’affidabilità delle performance di Sanofi e la sostenibilità dell’ecosistema sanitario in cui operiamo.
-
Impegnandoci proattivamente con le autorità sanitarie/autorità competenti e sfruttando percorsi normativi facilitati e accelerati, contribuiamo ad accelerare la ricerca e lo sviluppo con integrità scientifica.
-
Interagendo con pazienti, organizzazioni di pazienti e caregiver, comprendiamo meglio le esigenze dei pazienti e l’impatto dei nostri prodotti e servizi, utilizzando tali insegnamenti per promuovere il miglioramento continuo del nostro lavoro.
-
Consentendo rispettosamente ai pazienti e ai caregiver di condividere le loro esperienze e le loro esigenze, promuoviamo la ricerca e miglioriamo la vita delle persone.
-
Fornendo informazioni scientifiche, educative, cliniche e sui prodotti in modo responsabile a diversi stakeholder, inclusi pazienti, caregiver, professionisti sanitari e autorità, miglioriamo l’assistenza ai pazienti e sosteniamo condizioni di parità per i prodotti e servizi innovativi che offriamo.
-
Utilizzando un marketing appropriato per i nostri prodotti e servizi, contribuiamo a massimizzare i benefici per i sistemi sanitari e i pazienti.
Come riduciamo al minimo i rischi
- Ci impegniamo a rilevare, evitare e/o mitigare in modo proattivo i conflitti di interesse che potrebbero emergere durante le interazioni di Sanofi con gli stakeholder.
- Osserviamo chiari confini etici quando interagiamo con pazienti e caregiver, individualmente e come parte delle organizzazioni dei pazienti, rispettando la loro autonomia e la natura volontaria di queste interazioni.
- Ci assicuriamo che il nostro supporto finanziario e in natura per le organizzazioni di pazienti sia trasparente e riportato nei contratti.
- Interagiamo con gli operatori sanitari in modo trasparente e professionale, coerentemente con le leggi e le normative, e senza offrire o fornire nulla che possa
- (a) influenzare in modo inappropriato le pratiche di prescrizione o
- (b) incoraggiare l’uso inappropriato dei nostri prodotti o servizi.
- Informiamo gli operatori sanitari dei benefici e dei rischi dei nostri prodotti e servizi per contribuire a far progredire la prescrizione e l’uso appropriati da parte dei pazienti.
- Organizziamo o sponsorizziamo simposi, congressi, presentazioni informative e altri eventi per gli operatori sanitari e associazioni di pazienti, allo scopo di informarli accuratamente sulla ricerca scientifica e sui nostri prodotti e servizi.
- Ci assicuriamo che vi sia un appropriato scopo aziendale in buona fede per qualsiasi incarico di uno stakeholder esterno esperto per servizi di consulenza e/o di relatore.
- Cerchiamo raccomandazioni e consigli da esperti esterni, ad esempio negli advisory board, e ci assicuriamo che non vengano abusati per influenzare in modo inappropriato tali esperti.
- Documentiamo in modo esauriente la natura di tutte le donazioni effettuate da Sanofi e richiediamo al beneficiario una chiara divulgazione dello scopo appropriato delle donazioni.
- Ci assicuriamo che i programmi di accesso siano conformi a tutte le leggi, normative e codici applicabili, compresi quelli relativi a farmacovigilanza, ai prezzi, alla protezione dei dati dei pazienti e all’antitrust, nonché agli elevati standard di integrità relativi alle interazioni con i partner commerciali e gli altri stakeholder.
- Rispettiamo limiti chiari ed etici quando interagiamo con funzionari governativi e quando intratteniamo un impegno politico responsabile, fornendo informazioni accurate ed equilibrate e vietando l’influenza inappropriata nella definizione delle politiche pubbliche e in altri processi decisionali.
- Non intratteniamo alcuna attività con gli stakeholder che sono o potrebbero essere percepite come promozionali prima di ottenere l’autorizzazione al commercio e altre autorizzazioni necessarie per i nostri prodotti o servizi.
- Aderiamo alle pratiche principali sulle interazioni con gli stakeholder che si riflettono nei Codici di settore globali, regionali o locali, come il Codice di condotta IFPMA.