Sostenere l’inclusione
In Sanofi, il nostro scopo – migliorare la vita delle persone sfidando i confini della scienza – ci spinge a essere leader non solo nel settore sanitario, ma anche nella costruzione di un mondo più inclusivo. Riconosciamo che la diversità nella rappresentazione da sola non è sufficiente: dobbiamo andare oltre per creare una cultura inclusiva dove tutti possano prosperare, esprimere il meglio di sé e sentirsi parte integrante.
L’inclusione in Sanofi significa incorporare equità, opportunità e rispetto in ogni decisione e processo, garantendo che ogni individuo possa contribuire pienamente e crescere.
- Pazienti: Costruire equità per tutti nell’assistenza sanitaria
Includeremo più persone, prima, in tutto il processo di sviluppo sanitario, senza compromettere l’integrità scientifica e sociale. La nostra ambizione è garantire che ogni paziente, in ogni mercato, possa vedersi nel futuro della medicina. Potremo così andare oltre per fornire cure e innovazione che riflettano le diverse esigenze di coloro che serviamo. - Luoghi: Creare uno standard Sanofi di inclusione e accessibilità
Creeremo ambienti fisicamente e digitalmente accessibili, come il laboratorio, il sito, l’ufficio, in modo che l’inclusione diventi lo standard ovunque operiamo. Nelle nostre comunità, avremo un impatto sociale misurabile che riflette il nostro impegno per l’equità per i partner con cui lavoriamo. - Persone: Garantire una responsabilità diffusa
L’inclusione sarà allineata con le performance, la leadership e con la realizzazione a livello locale – diventando una responsabilità condivisa, misurabile e quotidiana di tutti, non solo di pochi.
Come massimizziamo le opportunità
- Incoraggiando l’inclusione, incorporiamo equità, opportunità e rispetto in ogni decisione e processo, assicurando che ogni individuo possa contribuire pienamente e crescere.
- Migliorando la creatività e l’innovazione, costruiamo team che riflettono la diversità dei nostri dipendenti, poiché riteniamo che combinare le identità distinte delle nostre persone e dei nostri partner commerciali sia una fonte di forza e un ingrediente chiave del nostro successo.
- Assicurandoci che i nostri luoghi di lavoro, gli strumenti e le piattaforme digitali siano accessibili, assicuriamo l’accessibilità sui nostri siti, forniamo tecnologie inclusive e promuoviamo modalità di lavoro che consentano a tutti i dipendenti di essere pienamente produttivi.
- Garantiamo una rappresentanza obiettiva nelle nostre sperimentazioni cliniche per trattamenti accurati ed efficaci.
- Estendendo il nostro impatto sociale oltre le nostre mura, aprendo opportunità economiche per individui e aziende di lavorare con un’organizzazione globale come Sanofi.
Come riduciamo al minimo i rischi
- Abbiamo tolleranza zero per le molestie (ad esempio, molestie fisiche, sessuali, psicologiche, verbali o qualunque altra forma di molestia) e le discriminazioni sulla base di: genere, identità, età, origine, religione, razza, orientamento sessuale, aspetto fisico, disabilità, attività sindacale, opinioni politiche, nazionalità, situazione familiare o qualunque altra forma di discriminazione.
- Proibiamo qualsiasi condotta che possa influire negativamente sulla dignità di una persona.
- Rispettiamo tutte le leggi e i regolamenti locali senza eccezioni.