Scopri il nostro Codice di Condotta

Combattere la corruzione

Sanofi non tollera alcuna forma di corruzione o abuso di potere per guadagno personale, sia tra i nostri dipendenti che tra i partner commerciali e stakeholder coinvolti nello sfidare i confini della scienza per migliorare la vita dei pazienti.

Tali atti di corruzione e abuso includono la fornitura (o la ricezione) di qualsiasi cosa di valore a (o da) qualsiasi persona allo scopo di influenzare qualsiasi comportamento o decisione, in particolare operatori sanitari, organizzazioni di pazienti, funzionari governativi e organizzazioni statali. La corruzione danneggia i pazienti, erode la fiducia nel settore sanitario e può limitare gli investimenti nei farmaci. La corruzione promuove anche le disuguaglianze e scoraggia lo sviluppo economico, i diritti umani e la sostenibilità ambientale. La nostra intolleranza a qualsiasi tipo di corruzione spinge Sanofi a coltivare una solida cultura dell’integrità. Inoltre, ci spinge a combattere la corruzione al di fuori della nostra organizzazione, quando essa possa ostacolare il nostro Purpose.

Come massimizziamo le opportunità

  • La prevenzione della corruzione, sia all’interno di Sanofi che attraverso tutti gli attori del nostro settore, consente all’azienda di realizzare il proprio scopo e di garantire la sostenibilità della nostra filiera, sostenendo l’innovazione, promuovendo un’elevata qualità di prodotti e servizi e salvaguardando le risorse pubbliche e private per migliorare i risultati clinici e soddisfare le aspettative della società.
  • Dimostrando la nostra affidabilità nei confronti dei pazienti e degli stakeholder attraverso il nostro impegno a prevenire la corruzione internamente e la nostra determinazione a combatterla esternamente.
  • Consentendo ai nostri dipendenti di identificare, valutare e mitigare in modo proattivo i potenziali rischi di corruzione e dando priorità alle nostre risorse per gestirli
  • Impegnandosi in iniziative congiunte o di più parti in tutto il settore biofarmaceutico e in collaborazione con pazienti, operatori sanitari, società civile e organizzazioni per combattere la corruzione e rafforzare la resilienza dei sistemi sanitari.

Come riduciamo al minimo i rischi

  • Vietiamo ai nostri dipendenti o partner commerciali di intraprendere qualsiasi atto (anche percepito) di corruzione. Chiediamo di segnalare qualsiasi potenziale atto di corruzione durante la formazione ordinaria dei nostri dipendenti per aiutare a identificare e prevenire tali atti.
  • Sono vietati i facilitating payments, anche se legalmente consentiti.
  • Vietiamo ai dipendenti di offrire o ricevere regali da terzi.
  • Salvaguardiamo i processi ed eliminiamo le barriere affinché un dipendente o un partner commerciale possa sollevare e segnalare problemi di corruzione o abusi di potere in modo confidenziale, con protezioni contro le ritorsioni.
  • Sosteniamo la funzione Ethics & Business Integrity, la quale svolge le proprie responsabilità in modo indipendente e ha accesso diretto alla executive leadership.
  • Ci avvaliamo dei nostri esperti in tutto il mondo per garantire il rispetto di tutte le leggi e normative anticorruzione, nonché per applicare i nostri principi etici laddove le leggi siano meno restrittive dei più elevati standard di integrità aziendale.
  • Conduciamo periodicamente una due diligence anti-corruzione basata su criteri di rischio sui nostri partner commerciali, inclusi fornitori, clienti e intermediari di vendita e marketing di terze parti, prima di coinvolgerli e durante la nostra collaborazione. Qualsiasi potenziale problema sollevato attraverso questo monitoraggio viene esaminato al fine di valutare la necessità di un piano di mitigazione del rischio, compresa la risoluzione del rapporto commerciale, se necessario.
  • Disponiamo di un processo per il rilevamento proattivo e la divulgazione dei conflitti di interesse, nonché di una metodologia per la loro mitigazione. La gestione efficace dei conflitti di interesse consente ai dipendenti Sanofi di svolgere le proprie mansioni in modo equo ed imparziale, proteggendo gli interessi della Società, degli stakeholder di Sanofi e dei pazienti che serviamo.