Scopri il nostro Codice di Condotta

Commercializzazione di prodotti e servizi

Sanofi si impegna per il successo sostenibile e a lungo termine della nostra azienda in linea con la nostra strategia. Al fine di sostenere il nostro Purpose e la nostra ambizione, lavoriamo con tutti gli stakeholder per contribuire a garantire che il nostro approccio alla commercializzazione promuova il benessere dei pazienti e della società, rispetti le leggi e le normative e operi in modo etico e con integrità.

Sviluppiamo prodotti e servizi innovativi che aiutano a prevenire, diagnosticare e trattare le malattie, migliorando così la vita delle persone. Durante l’intero ciclo di vita del prodotto, ci impegniamo a rispettare elevati standard etici, guadagnando la fiducia dei pazienti e degli stakeholder. Il nostro Purpose è sfidare i confini della scienza per migliorare la vita delle persone: ciò richiede un ecosistema di scienze biologiche che premi l’innovazione e garantisca che tutti i pazienti che hanno bisogno dei nostri prodotti e servizi abbiano accesso ad essi.  Ci impegniamo a portare avanti nuovi prodotti e servizi con un senso di urgenza e a migliorare continuamente tali prodotti e servizi, nonché i nostri processi aziendali.

Come massimizziamo le opportunità

  • Perseguendo un approccio di commercializzazione che guida le risorse verso la soddisfazione delle esigenze sanitarie sottoservite, il miglioramento della ricerca e dello sviluppo, il rafforzamento della resilienza della supply chain e l’espansione dell’accesso al benessere attuale e futuro dei pazienti.
  • Costruendo un accesso completo ai programmi di assistenza, in particolare per affrontare le malattie aggravate dalle sfide ambientali, per un impatto sostenibile.
  • Lavorando con diversi stakeholder al fine di commercializzare i migliori prodotti e servizi possibili, in modo da massimizzare i benefici per i pazienti.

Come riduciamo al minimo i rischi

  • Per i nuovi prodotti adottiamo un approccio commerciale che si basa sui nostri Principi globali di accesso e di determinazione dei prezzi che tengono conto di quattro criteri:
    • valore aggiunto complessivo dei prodotti
    • disponibilità o previsione di disponibilità di trattamenti simili
    • capacità dei Paesi di permettersi nuovi farmaci
    • fattori unici specifici del farmaco o del vaccino al momento del lancio
  • Il nostro obiettivo è migliorare e accelerare un accesso più ampio, sostenibile ed equo ai nostri prodotti e servizi per le popolazioni, comprese quelle svantaggiate, in luoghi in cui possiamo avere maggiore impatto, basandoci su analisi basate sull’evidenza per identificare malattie e Paesi con la più alta esigenza insoddisfatta.
  • Sviluppiamo un accesso completo ai programmi di cura in aree patologiche come le vie respiratorie e il diabete per affrontare le esigenze delle persone vulnerabili con condizioni di salute che possono essere aggravate da sfide ambientali.
  • Il nostro approccio alla commercializzazione è trasparente, anche per quanto riguarda le informazioni che forniamo sui nostri prodotti e sugli stati patologici su cui agiscono, i dati che raccogliamo e la fornitura dei prodotti.
  • Promuoviamo i nostri prodotti e servizi in modo etico, con integrità e in conformità con le leggi e le normative applicabili. Progettiamo comunicazioni sui nostri prodotti e servizi in modo che siano accurate, equilibrate e non fuorvianti